Clilstore Facebook WA Linkedin Email
Login

This is a Clilstore unit. You can link all words to dictionaries.

Il fenomeno dei terremoti e tsunami

I terremoti sono tra gli eventi più inattesi ed imprevedibili. Ogni anno il pianeta è scosso da milioni eventi sismici, ma la stragrande maggioranza di essi sono per lo più quasi impercettibili. Di regola, i terremoti nascono da movimenti delle zolle terrestre e delle placche tettoniche. La quantità di energia rilasciata durante un evento sismico viene chiamato magnitudo: più forte è il terremoto più alto è il suo magnitudo. Negli ultimi mille anni, i terremoti hanno fatto quasi otto milioni di vittime. Oggigiorno, la mortalità per terremoto è in aumento perché sempre più persone vivono in aree ad alto tasso sismico. Importante è imparare dal passato. Agli inizi del XX secolo, il terremoto era ancora un evento del tutto oscuro e sconosciuto. San Francisco, negli USA, è spesso interessata da terremoti dovuti alla sua collocazione lungo la faglia. Nel 1960, si verificò in Cile il più grande terremoto mai registrato dai sismografi, equivalente a due milioni di bombe di Hiroshima. Di recente, sono stati creati dei modelli per cercare di prevedere possibili evoluzioni future in questa zona. Tra gli eventi previsti c’è anche il super-terremoto.

Clilstore Prova a fare gli eserciziControlla!

Short url:   https://clilstore.eu/cs/993