Clilstore Facebook WA Linkedin Email
Login

This is a Clilstore unit. You can link all words to dictionaries.

4.3. L’autonomia dello studente / Interazione / Tempo di riflessione per gli insegnanti

4.3. L’autonomia dello studente

Uno dei principali obiettivi dell’insegnamento CLIL è quello di aiutare gli studenti a lavorare in modo indipendente per risolvere i problemi e sviluppare le proprie conoscenze e competenze.

Come possono raggiungere questo obiettivo gli insegnanti CLIL?

Quando pensiamo ai nostri giorni di scuola, probabilmente ricordiamo di aver ricevuto precise indicazioni su cosa fare, passo dopo passo. Gli insegnanti erano tenuti a controllare quando, dove e come avveniva l'apprendimento.

Con il CLIL dobbiamo cercare di cambiare il nostro approccio, dobbiamo cercare di non voler avere sempre in mano le redini della classe e accettare di perdere il nostro ruolo centrale. Dobbiamo riuscire a passare agli studenti una parte del “controllo”.

Qui di seguito alcuni spunti di riflessione:

In un primo momento i docenti CLIL potrebbero sentirsi vulnerabili nel loro nuovo ruolo. È difficile iniziare a lavorare in un modo meno tradizionale, non solo per l'insegnante, ma anche per gli studenti – questi saranno restii a cambiare la loro solita vita di classe a meno che non abbiano la possibilità di adattarsi gradualmente a lavorare in modo indipendente. Ricordarsi di assumersi la responsabilità del proprio apprendimento e di prendere l'iniziativa di affrontare i problemi può essere molto difficile. A volte gli studenti preferiscono sedersi, ascoltare l'insegnante e sentirsi dire cosa devono fare!

Uno dei ruoli più importanti, e più difficili, del docente CLIL è quello di insegnare agli studenti ad essere indipendenti.

4.4. Interazione

La comunicazione è una delle cinque "C" del CLIL. Si riferisce non solo a come l'insegnante e gli studenti comunicano tra loro in una nuova lingua - ma anche a come gli studenti possono imparare. L'approccio CLIL riconosce che l'apprendimento non è un processo puramente interno e cognitivo, ma piuttosto il risultato di un’interazione in cui la conoscenza e la comprensione sono condivise.

Attraverso l'interazione, gli studenti costruiscono le nuove competenze sulla base delle loro conoscenze già esistenti, imparando a confrontarsi con nuovi contenuti e con una nuova lingua. Allo stesso tempo si rendono conto di che cosa hanno ancora bisogno. In particolare, per l'apprendimento delle lingue, l'interazione offre l'opportunità sia di imparare che di migliorare.

Come possono gli insegnanti CLIL aumentare l'interazione tra gli studenti?

Lavoro in coppia

Quando l'insegnante pone una domanda HOTS o delinea un problema da risolvere oppure ancora assegna un compito creativo, alcuni studenti cercheranno il modo per evitare di parlare di fronte a tutta la classe, soprattutto nella LT! Se l'insegnante si accorge che questo può costituire un problema, può aiutare utilizzando il metodo 'think, pair, share’:

Lavoro di gruppo

Durante i lavori in coppie gli studenti interagiscono fra loro. Ciò contribuirà a conoscersi meglio e a costruire nuove relazioni. Questo potrebbe essere particolarmente utile per il lavoro di progetto, in cui l'interazione tra i membri del gruppo è essenziale per la cooperazione.

Lavoro in coppia e lavoro di gruppo non sono una novità, ma si pongono al centro dell’approccio CLIL.

4.5. Tempo di riflessione per gli insegnanti

Il quadro Europeo per la formazione degli insegnanti CLIL sarebbe una buona risorsa per gli insegnanti (e le scuole) per riflettere e progettare opportunità di formazione per gli insegnanti:

http://clil-cd.ecml.at/EuropeanFrameworkforCLILTeacherEducation/tabid/2254/language/en-GB/Default.aspx

Una volta che una scuola decide di adottare il metodo CLIL, ogni insegnante coinvolto ha bisogno di tempo per riflettere sui propri metodi di insegnamento e decidere quali adattamenti saranno necessari. Investire del tempo acquisendo dimestichezza con questo metodo interattivo incentrato sullo studente, permetterà al docente di dire con fiducia 'domani è il primo giorno di scuola e io sto insegnando il CLIL!'

 

Clilstore

Short url:   https://clilstore.eu/cs/2584