This is a Clilstore unit. You can .
1. Sono un insegnante di materia. Perché dovrei inserire nelle mie lezioni un focus sulla lingua?
Forse cercavi: 2. I‘m a language teacher. How can I help content teachers when I don't know anything about their subjects?
E 'difficile imparare una lingua fuori da un contesto. Tradizionalmente, gli insegnanti di lingue usano libri di testo, dove le lezioni sono basate su un argomento che potrebbe anche essere irrilevante nella vita dello studente. Al contrario, l'apprendimento della lingua nel contesto di una materia scolastica può essere motivante, in quanto ha un obiettivo chiaro e rilevante per lo stesso studente. E' come una lezione ESP (English for Special Purposes) per un membro dell'equipaggio di un aereo o per un Sales Manager.
Quando gli studenti hanno già una conoscenza di base del contenuto, ciò può comportare la condivisione di esperienze tra di loro e con l'insegnante nella lingua aggiuntiva (LA). Questo sviluppa l'apprendimento sia del contenuto che della LA.
2. Sono un insegnante di lingua. Come posso aiutare gli insegnanti di contenuto se non so nulla della loro materia?
Insegnando con il metodo CLIL si aiutano gli studenti non solo insegnando loro dei contenuti, ma anche preparandoli ad un futuro lavoro in cui avranno bisogno di conoscere quel determinato contenuto in un'altra lingua.
E' anche un metodo olistico di insegnamento, che incorpora non solo contenuto e lingua, ma anche capacità di ragionamento e competenze rilevanti per la comunità. In effetti, agli studenti vengono insegnate le competenze necessarie per la loro futura occupazione, e non semplicemente i contenuti.
3. Ok, ma continuo a non sapere molto sul contenuto!
Un insegnante di lingua non insegna il contenuto, e non è neanche previsto che lo faccia, ma usa il contenuto come veicolo per introdurre la lingua.
In altre situazioni, l'insegnante di lingua lavora a stretto contatto con gli insegnanti di contenuto per offrire loro una guida riguardo al linguaggio di cui hanno bisogno nelle loro lezioni. Qui l'insegnante di lingua assume il ruolo di 'consulente' per gli insegnanti di contenuto.
4. In cosa si differenzia l’apprendimento CLIL dagli altri metodi di apprendimento di una lingua?
La lingua che gli studenti imparano in una lezione CLIL non è la tipica lingua appresa in una lezione di lingua tradizionale. È uno strumento per comunicare nell'ambito del contenuto. Dal momento che l'obiettivo principale è quello di comunicare e non primariamente di imparare la grammatica e la sintassi di una lingua, gli studenti si rendono conto che riescono ad usare la lingua senza averne una conoscenza approfondita. Il CLIL aiuta gli studenti ad utilizzare la lingua e contemporaneamente ad acquisire la conoscenza del contenuto.
5. Come posso far sì che gli studenti accettino il metodo CLIL?
Alcuni studenti potrebbero essere inizialmente riluttanti a utilizzare una lingua aggiuntiva (AL) per imparare i contenuti. Potrebbero ritenere che il loro carico di lavoro possa essere molto più pesante di quello che effettivamente è.
È importante discutere con gli studenti i motivi dell'apprendimento attraverso il CLIL e sottolinearne i benefici, come ad esempio il fatto che apre le porte ad una futura mobilità lavorativa. Anche se gli studenti non andranno all'estero per lavoro, potranno comunque beneficiare della conoscenza di una LA, in particolar modo di un linguaggio specialistico legato al loro ramo d’attività lavorativa. I datori di lavoro sono più propensi ad assumere persone che hanno il vantaggio di conoscere una lingua in più.
L’apprendimento delle lingue con il metodo CLIL si sviluppa in maniera strutturata. Con il tempo, gli studenti arricchiscono il loro vocabolario, e la lingua da apprendere diventa più chiara. Diventano più sicuri e possono esprimersi con maggiore facilità, nonostante gli errori (di grammatica, sintassi, ortografia o di pronuncia). Il successo dell’apprendimento delle lingue con il metodo CLIL è dimostrato da un uso comunicativo della LA.
Laddove possibile, gli studenti dovrebbero essere incoraggiati ad entrare in contatto con studenti di altri paesi, per scambiare idee sull’argomento che stanno imparando. È relativamente semplice impostare un progetto di e-Twinning con un'altra classe attraverso: www.etwinning.net
6. Come posso insegnare una nuova lingua se il mio livello non è abbastanza alto?
Questa è probabilmente la più grande paura di qualsiasi insegnante di contenuto, e ha causato una certa riluttanza a insegnare utilizzando un approccio CLIL. Un approccio positivo potrebbe essere quello di discutere le vostre insicurezze con la direzione della scuola, e di chiedere l'aiuto di un insegnante di lingua come 'esperto di lingua'. Ricordatevi che siete gli ‘esperti del contenuto’.
Utilizzare il CLIL non significa insegnare una lingua per intero. Il vostro compito è quello di insegnare i contenuti incorporando il linguaggio necessario per le lezioni in un’altra lingua. Faciliterete così l’apprendimento della nuova lingua, fornendo nuove opportunità e incoraggiando gli studenti ad usarla.
I nostri pre-corsi online CLIL4U hanno lo scopo di aiutare gli insegnanti con un modesto livello di conoscenze linguistiche a migliorare le loro competenze soprattutto in inglese, che è spesso la LA utilizzata nel CLIL, ed è la lingua in cui si tengono spesso tali corsi. La sezione lingue vi aiuterà a migliorare la conoscenza della lingua inglese, e gli esercizi vi aiuteranno nella pratica. Seguendo il breve pre-corso a seconda delle vostre esigenze e disponibilità, è possibile acquisire più fiducia in inglese.
Clicca qui per visionare il Language Course CLIL4U. Click here
https://sites.google.com/site/clil4uprecourse/
7. Come posso riuscire a portare a termine l'intero programma, se devo insegnare lingua e contenuto?
La lingua insegnata nel CLIL non è un corso di lingua completa. È semplicemente la lingua necessaria per la lezione che si sta insegnando. Non vi è alcun programma di lingua che si deve seguire. La lingua necessaria è quindi quella rilevante per consentire agli studenti di mantenere la concentrazione sul vostro programma di contenuto.
8. Ho già un enorme carico di lavoro. Devo ancora creare tutto il materiale di cui ho bisogno?
I docenti CLIL adottano e adattano le risorse già esistenti per renderle accessibili ai loro studenti. Ad esempio, sono a disposizione grafici e altri elementi visivi utili per l'elaborazione delle informazioni, che facilitano gli studenti nell’apprendimento della LA.
9. Dove posso trovare le risorse adeguate al livello richiesto?
Ci sono banche dati di risorse CLIL disponibili in diverse lingue, per esempio: http://languages.dk/databank/materialslist.php
Un’altra utile banca dati con risorse in diverse lingue è il CLILStore:
http://multidict.net/clilstore/
Altri siti molto validi dove trovare idee e risorse per l'Insegnamento della lingua inglese con approccio CLIL sono il British Council e OneStopEnglish. Queste risorse possono essere adattate per insegnare con un approccio CLIL in altre lingue. Infine, alcuni editori hanno deciso di pubblicare diversi libri sul CLIL. Ad esempio si possono consultare regolarmente OUP, CUP e siti web editoriali per vedere quali libri sono stati pubblicati di recente.
10. Come docente di contenuto, ho bisogno di valutare il livello di lingua degli studenti?
La valutazione è parte integrante della formazione, ma siete voi che decidete i criteri di valutazione della lingua. È utile concentrarsi sulle aree linguistiche necessarie per il lavoro in classe. Impostate una griglia di valutazione, in modo che gli studenti siano consapevoli di quello che verrà valutato. La valutazione sarà diversa da quella che solitamente applicano i docenti di lingua nelle loro classi. Esempi pratici di griglie di valutazione sono indicati nella sezione relativa alla valutazione (capitolo 6).
11. Perché non posso utilizzare semplicemente un libro di testo con il contenuto da trattare scritto per studenti nativi della lingua aggiuntiva (AL)?
Ogni libro di testo rivolto a persone di madrelingua ha un’ampia varietà di espressioni linguistiche con molte diverse strutture grammaticali e una vasta gamma di vocaboli. Sarebbe uno sforzo eccessivo per i vostri studenti affrontare questo tipo di linguaggio LA e allo stesso tempo imparare nuovi contenuti. La LA che si introduce dovrebbe consistere solo nelle necessarie strutture grammaticali e nel vocabolario necessario al livello LA richiesto agli studenti. Tuttavia, un libro di testo per studenti madrelingua può aiutare l'insegnante con il vocabolario relativo al contenuto.
Short url: https://clilstore.eu/cs/2579