Clilstore Facebook WA Linkedin Email
Login

This is a Clilstore unit. You can link all words to dictionaries.

Non è vero ma ci credo

Test sulla superstizione

sì no

a) Hai un oggetto portafortuna che porti sempre con te? ○ ○ b) Hai un numero, un giorno o un colore fortunato? ○ ○ c) Hai un numero, un giorno o un colore “sfortunato”? ○ ○ d) Prima di un evento importante, fai qualcosa di particolare? ○ ○ e) C’è qualcosa che non fai mai perché “porta sfortuna”? ○ ○ f) Sei mai andato/a da una maga per chiedere il tuo futuro? ○ ○ g) Leggi il tuo oroscopo? ○ ○ h) Credi nei sogni premonitori (sogni che riguardano il futuro)? ○ ○

Produzione

Raccontate un episodio sulla superstizione che avete vissuto o che vi hanno raccontato.

Facciamo le corna! Fare le corna (con l'indice e il mignolo della mano) è un gesto portafortuna (così come in altre culture si usa per esempio toccare ferro). Questo gesto si fa per allontanare da sé il male o la sfortuna. Per esempio, se devo fare un esame difficile posso dire "Se supero quell'esame vado in vacanza per una settimana!" e nel frattempo faccio le corna (per allontanare la sfortuna che può fare andare male l'esame). Oppure se sono in aereo e leggo sul giornale che quest'anno sono caduti più di dieci aerei, faccio subito le corna per allontanare questa possibilità. Fare le corna è un gesto così comune che a volte non è nemmeno necessario farlo: basta dirlo! Per questo è possibile sentire anche un dialogo così: - Come va la tua salute in questo periodo? - Bene, facciamo le corna! Le corna si possono poi anche fare verso o contro una persona: in questo caso hanno un senso diverso. Significa dire che quella persona ha le corna in testa, cioè è "un cornuto". Un "cornuto" è una persona che ha una moglie o un marito infedele. In una coppia il traditore "mette le corna", il tradito "ha, porta le corna". Dire a una persona "cornuto" può essere terribilmente offensivo. Ci sono infine le corna che si fanno sulla testa della persona che sta davanti a noi in una foto di gruppo: ma queste corna sono solo uno scherzo un po' stupido e molto infantile che viene fortemente sconsigliato a tutti i bambini, anche perché la prova della stupidità resta poi impressa nella fotografia.

Espressioni utili

tengo le corna: sono un cornuto, mia moglie mi ha tradito quel cornuto!: offesa verso una persona sbattere le corna: metaforicamente sbattere la testa, scontrarsi con un problema rompersi le corna: metaforicamente rompersi la testa, farsi male, soffrire non capisci un corno!: non capisci niente! fare le corna: fare il gesto delle corna (come portafortuna o come offesa)

Esercizio Completare con gli articoli determinativi e indeterminativi.

Fare ____ corna (con ___indice e ___ mignolo della mano) è ___ gesto portafortuna (così come in altre culture si usa per esempio toccare ferro). Questo gesto si fa per allontanare da sé ____ male o ___ jella (___ jella è ____ sfortuna). Per esempio, se devo fare _____ esame difficile posso dire "Se supero quell'esame vado in vacanza per una settimana!" e nel frattempo faccio ___ corna (per allontanare ___ jella che può fare andare male ___esame). Oppure se sono in aereo e leggo sul giornale che quest'anno sono caduti più di dieci aerei, faccio subito ____ corna per allontanare questa possibilità.

Fare ___ corna è ____ gesto così comune che a volte non è nemmeno necessario farlo: basta dirlo! Per questo è possibile sentire anche ____ dialogo così:

- Come va ____ tua salute in questo periodo?

- Bene, facciamo ____ corna!

____ corna si possono poi anche fare verso o contro ____ persona: in questo caso hanno ____ senso diverso. Significa dire che quella persona ha ___ corna in testa, cioè è "____ cornuto". ____ "cornuto" è ____ persona che ha una moglie o un marito infedele. In una coppia ___ traditore "mette ___ corna", ____ tradito "ha, porta ____ corna". Dire a una persona "cornuto" può essere terribilmente offensivo: questa offesa si usa comunemente in macchina contro ____ altri automobilisti (che vanno sempre troppo lentamente o troppo velocemente e comunque non sanno guidare) o allo stadio, contro ___arbitro delle partite di calcio che, tradizionalmente, "ha più corna di un cesto di lumache. Ci sono infine___ corna che si fanno sulla testa della persona che sta davanti a noi in ____ foto di gruppo: ma queste corna sono solo ____ scherzo un po' stupido e molto infantile che viene fortemente sconsigliato a tutti____ bambini, anche perché ____ prova

Clilstore

Short url:   https://clilstore.eu/cs/1047