Clilstore Facebook WA Linkedin Email
Login

This is a Clilstore unit. You can link all words to dictionaries.

Ricetta della torta Tatin di Mele

TARTE TATIN DI MELE

Ingredienti per la pasta brisé: 200 g di farina 1 presa di sale 70 g di burro 80 g di zucchero 1 uovo intero 1 cucchiaino da caffé di acqua

Preparazione della pasta: Unite farina, sale e zucchero, aggiungete il burro a dadini, quindi con i polpastrelli lavorate velocemente fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unite al centro l’uovo sbattuto con l’acqua e continuate a lavorare con un cucchiaio di legno. Non appena gli ingredienti saranno amalgamati compattate l’impasto con le mani. Invece di mettere a riposare la pasta e poi stenderla, vi consiglio di stenderla direttamente sulla carta forno e poi farla riposare. Raffredderà più velocemente e sarà già pronta.

Ingredienti per la torta (per una teglia in alluminio da 27-28cm): 1 kg abbondante di mele Golden 120 g di zucchero 120 g di burro

Preparazione: sbucciate le mele e mano a mano strofinate con mezzo limone perché non anneriscano. Successivamente dividete le mele in 4, private del torsolo e dividete in ottavi, strofinate ciascuno spicchio di mela con il limone anche internamente. Riponete le mele coperte in frigorifero. Unite direttamente nella teglia da forno lo zucchero e il burro. Mettete la teglia sul fuoco a media potenza. Dopo che il burro si sarà sciolto e avrà schiumato, senza mai smettere di mescolare con un cucchiaio di legno, lo zucchero comincerà a prendere colore. Non fate caramellare troppo lo zucchero altrimenti la torta a fine cottura saprà più di bruciato che di caramello. Tolta la teglia dal fuoco fate un primo strato di spicchi di mela a raggiera, quindi un secondo strato soprattutto per colmare eventuali buchi. Coprite con la pasta brisé, che nel frattempo sarà raffreddata in frigorifero, tagliate eventuali eccedenze di pasta, ma sigillate i bordi della teglia. Mettete in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti. Trascorso questo tempo abbassate la temperatura del forno a 180°C e lasciate andare per altri 15 minuti. La pasta sarà ben colorita. Se non lo fosse lasciate ancora qualche minuto. Estraete la torta, con l’aiuto di un coltello staccate la pasta dai bordi. Mettete sopra la teglia un piatto più largo e con l’aiuto di presine capovolgete. Attenzione a non scottarvi con eventuale liquido in eccedenza, il movimento deve essere deciso ma non eccessivamente veloce. La tarte Tatin deve essere girata subito, altrimenti il caramello si raffredderà e le mele rimarranno attaccate al fondo. Potrete conservare in frigorifero la torta e riscaldare una porzione di volta in volta al forno.

Clilstore Esercitati!E ora controlla

Short url:   https://clilstore.eu/cs/1003