;
Alumnos

For students

Profesores

For teachers

Media
Unit Views Clicks Created Changed Licence Owner Language Level Words Media Time Buttons Files Title Summary Likes
257642353692015-02-23BY-SAfredItalianoC1 8121. Un’introduzione al CLIL0
257732821652015-02-23BY-SAfredItalianoC1 8952. Perché il CLIL?0
25791205552015-02-24BY-SAfredItalianoC1 13392.2.1. FAQ per docenti0
25807573942015-02-24BY-SAfredItalianoC1 4682.2.2. FAQ per studenti & Come coinvolgere i genitori0
25815529482015-02-24BY-SAfredItalianoC1 7853. Le 5 “C”0
2582185072015-02-24BY-SAfredItalianoC1 5894. L’approccio CLIL0
258375511722015-02-24BY-SAfredItalianoC1 6834.2. La Zona di Sviluppo Prossimale (in inglese ZPD - Zone of Proximal Development) e lo scaffolding0
2584153052015-02-24BY-SAfredItalianoC1 8914.3. L’autonomia dello studente / Interazione / Tempo di riflessione per gli insegnanti0
25852742342015-02-242015-02-24BY-SAfredItalianoC1 11275. Esempi di lezione CLIL0
258610591022015-02-24BY-SAfredItalianoC1 7556. Valutazione0
25871737242015-02-242015-02-24BY-SAfredItalianoC1 8676.2. Valutazione del CLIL nella pratica0
839721831402020-03-022025-02-14BY-SApizzoccherialeItalianoC1 191952Canaletto e i vedutisti del '700 a Venezia.(LSSEV)0
839537622020-02-292020-03-09BY-SATestiFraItalianoC1 8931Che cosa studia l'antropologia?Si tratta di attività di ricerca per comprendere quale sia l'oggetto di studio dell'antropologia,1
805344132019-12-072020-08-03BY-SAPRESIDENZAItalianoC1 1041 5:5231Destinato ai musicisti: approfondisci la musica classica italiana attraverso Antonio Vivaldi (LSSEV)Pensata per i musicisti di altre nazioni che stanno imparando la lingua italiana per conoscere di più il repertorio classico, questa unità è uno strumento per imparare il principale vocabolario italiano della musica e per scoprire Vivaldi, grande violinista e compositore.0
809248152020-01-052020-08-03BY-SAPRESIDENZAItalianoC1 1462 2:0544Destinato ai musicisti: manoscritti, opere, concerti di Vivaldi; nascita di un mito (LSSEV)Da cosa dipende il successo di Vivaldi? perchè ascoltiamo la sua opera classica "Le Quattro Stagioni"? Questa unità permette di riflettere sulle ragioni di questo successo e sull'attualità del musicista rispetto alla sensibilità contemporanea. Gli approfondimenti, pensati per musicisti, permettono di cogliere alcuni aspetti di questa genialità e di arricchire il vocabolario tecnico in lingua italiana. Questa è la seconda unità su Vivaldi e si correla con quella relativa a Scarlatti e Pergolesi.0
79544372702019-11-142020-01-08BY-SAPRESIDENZAItalianoC1 118310:2041Fashion! Diventare modelli o fotomodelli in Italia (LSSEV).Come si diventa modelli o fotomodelli? quali difficoltà e quali rischi o stress? Vale la pena di tentare questa carriera? Un giovane modello milanese racconta gli aspetti più tecnici del lavoro e offre consigli a chi vuole provare questa esperienza lavorativa.0
789550552019-10-292021-03-31BY-SAAlexTItalianoC1 20074La scoperta del teatro dal Medioevo a oggi in Italia (LSSEV)0
79869712602019-11-212021-05-12BY-SApizzoccherialeItalianoC1 118165Leonardo-(LSSEV)0
25758731522015-02-232015-02-23BY-SAfredItalianoC1 382Terminologia0
80528382082019-12-072021-11-25BY-SAAlexTItalianoC1 379312:503Trieste, città cosmopolita di incontri culturali e letterari (LSSEV)0
808720435452020-01-022022-11-28BY-SApizzoccherialeItalianoC1 25815Van Gogh-(LSSEV)0
77321045112019-09-182020-01-16BY-SAdefeoItalianoC1 10865William Blake e Dante (LSSEV)0

22 units found